Nel panorama del running ad alte prestazioni, Saucony si è sempre distinta per l’innovazione, la qualità dei materiali e l’attenzione alle esigenze reali degli atleti. Con il lancio della Triumph 23, il brand americano riconferma il proprio primato nel segmento delle scarpe neutre da allenamento, offrendo una calzatura che combina ammortizzazione premium, reattività dinamica e comfort prolungato.
Dal principiante motivato al maratoneta esperto, la Saucony Triumph 23 è progettata per accompagnare ogni runner in un’esperienza di corsa fluida, potente ed energetica, chilometro dopo chilometro.
Una scarpa per andare oltre i propri limiti
L’obiettivo dichiarato di Saucony per questa nuova edizione è chiaro: “oltrepassa i tuoi confini”. La Triumph 23 nasce per diventare una vera estensione del corpo, facilitando movimenti naturali e aiutando a mantenere una falcata efficiente anche dopo molti chilometri.
Questa scarpa si rivolge a chi cerca massimo supporto in una configurazione neutra, senza sacrificare leggerezza, traspirabilità e sensibilità nella rullata.
Caratteristiche tecniche: focus sull’innovazione
Vediamo ora nel dettaglio le caratteristiche che rendono la Saucony Triumph 23 una delle proposte più avanzate del 2025 nel mondo del running:
1. Intersuola PWRRUN PB
Al centro dell’esperienza Triumph 23 troviamo l’intersuola in PWRRUN PB, una mescola in schiuma estremamente leggera, reattiva e resiliente.
Utilizzata anche nei modelli top di gamma della linea da gara (come la Endorphin Pro), questa schiuma:
- restituisce energia a ogni passo,
- ammortizza efficacemente urti e vibrazioni,
- mantiene leggerezza e dinamismo, anche su distanze lunghe.
Il risultato? Una corsa morbida ma potente, capace di ridurre l’affaticamento e migliorare le prestazioni nei lunghi allenamenti.
2. Soletta SRS: comfort immediato e duraturo
La nuova soletta SRS (Soft Responsive Support) rappresenta un altro salto evolutivo in termini di comfort.
Realizzata con materiali soffici ma stabili, avvolge il piede fin dal primo impatto, adattandosi progressivamente alla forma e riducendo i punti di pressione.
È ideale per chi corre su asfalto o percorsi misti e ha bisogno di una scarpa che non “spinga via” il piede ma lo accompagni con naturalezza.
3. Suola XT-900: presa sicura su ogni terreno
La suola XT-900 in gomma al carbonio è stata ridisegnata per aumentare:
- flessibilità: supportando una transizione tacco-punta più naturale,
- trazione: anche su superfici bagnate o poco stabili,
- durabilità: rendendo la scarpa perfetta per centinaia di chilometri.
Il nuovo design prevede intagli strategici che agevolano la flessione naturale del piede e migliorano la stabilità anche su fondi irregolari.
Tomaia rinnovata: traspirabilità e comfort superiore
Un altro elemento chiave della Triumph 23 è la tomaia in mesh tecnico, che migliora la ventilazione del piede e offre una sensazione avvolgente, senza costrizioni.
Questa tomaia:
- si adatta alla forma del piede grazie alla struttura ingegnerizzata,
- è rinforzata nei punti critici per aumentare la stabilità,
- integra un sistema di allacciatura pensato per ridurre lo sfregamento e i microtraumi.
Inoltre, è realizzata con materiali riciclati e completamente vegan-friendly, in linea con la crescente attenzione del brand verso la sostenibilità.
Specifiche tecniche Saucony Triumph 23
Ecco le principali specifiche tecniche per uomini e donne:
Caratteristica | Uomo | Donna |
---|---|---|
Peso | 263 g (9,2 oz) | 239 g (8,4 oz) |
Drop | 10 mm (37 mm tallone / 27 mm avampiede) | 10 mm (37 mm tallone / 27 mm avampiede) |
Ammortizzazione | PWRRUN PB | PWRRUN PB |
Soletta | SRS | SRS |
Suola | XT-900 | XT-900 |
Tomaia | Mesh tecnico traspirante | Mesh tecnico traspirante |
Sostenibilità | Vegan-friendly, materiali riciclati | Vegan-friendly, materiali riciclati |
Prezzo | 190 € | 190 € |
A chi è adatta la Triumph 23?
Questa scarpa è pensata per runner che cercano:
- un’ammortizzazione neutra per allenamenti su distanze medio-lunghe,
- una calzatura versatile, perfetta per allenamenti quotidiani, lunghi lenti o progressivi,
- un fit comodo e lussuoso, senza sacrificare performance,
- un prodotto sostenibile, senza compromessi su qualità e durata.
La Triumph 23 non è pensata per la gara pura su 5K o 10K, ma eccelle in maratone, mezze e allenamenti strutturati, dove il comfort e il ritorno di energia diventano fondamentali.
La sostenibilità come valore guida
Negli ultimi anni Saucony ha fatto passi concreti verso una produzione più etica e sostenibile, e la Triumph 23 rappresenta una delle scarpe più avanzate in questo senso:
- utilizzo di materiali riciclati per tomaia e altri componenti,
- assenza di materiali di origine animale (prodotto 100% vegan),
- processi produttivi che riducono l’impatto ambientale.
Una scelta perfetta per chi vuole correre rispettando il pianeta.
Disponibilità e prezzo
La Saucony Triumph 23 è già disponibile dal 3 giugno 2025 su:
- saucony.com
- selezionati rivenditori specializzati running in Italia e nel mondo
Prezzo consigliato: 190 €
Le taglie disponibili coprono un ampio range per soddisfare ogni tipo di runner:
- Uomo: EU 40 – 51 (US 7 – 15)
- Donna: EU 35,5 – 44,5 (US 5 – 12)
Confronto con la Triumph 22: cosa cambia davvero?
Rispetto alla già apprezzata Triumph 22, questa nuova versione introduce miglioramenti significativi:
Caratteristica | Triumph 22 | Triumph 23 |
---|---|---|
Ammortizzazione | PWRRUN | PWRRUN PB (più leggera e reattiva) |
Soletta | Standard | SRS (comfort superiore) |
Tomaia | Mesh ingegnerizzato | Mesh tecnico sostenibile |
Peso | Leggermente superiore | Più leggera (~10g in meno) |
Suola | XT-900 | XT-900 ridisegnata |
Sostenibilità | Parziale | Vegan-friendly + riciclata |
La differenza è notevole soprattutto in termini di reattività e sensibilità nella corsa, con una scarpa che ora è perfettamente equilibrata tra cushioning e risposta.
Opinione degli esperti: prime recensioni a confronto
Le prime recensioni internazionali confermano la qualità complessiva del prodotto:
- Runner’s World USA: “La Triumph 23 è una delle scarpe più complete del 2025, ideale per chi cerca ammortizzazione neutra con una rullata vivace.”
- Believe in the Run: “Sorprendente in ogni condizione. L’intersuola PWRRUN PB cambia tutto.”
- The Running Shoes Guru: “Una delle migliori scarpe da allenamento daily dell’anno.”
Considerazioni finali: perché scegliere la Triumph 23
La Saucony Triumph 23 si posiziona tra le migliori scarpe running neutre del 2025 per:
- Comfort imbattibile su lunghe distanze,
- Reattività intelligente, mai spinta al limite ma sempre presente,
- Design sostenibile senza rinunciare a performance e stile.
Perfetta per chi corre spesso, vuole un prodotto durevole e cerca il giusto equilibrio tra protezione e spinta.
FAQ – Domande frequenti sulla Triumph 23
La Triumph 23 è adatta per chi ha problemi alle ginocchia?
Sì, l’elevata ammortizzazione e il supporto neutro aiutano a ridurre l’impatto, ma è sempre bene consultare un esperto per problematiche specifiche.
Posso usarla anche per gare?
È ideale per mezze e maratone. Per gare brevi o per chi cerca performance estreme, modelli come la Endorphin Pro sono più adatti.
È adatta anche per chi è in sovrappeso?
Assolutamente sì: la struttura e l’ammortizzazione rendono la Triumph 23 perfetta per runner di ogni corporatura.