Nel 2025, Babolat compie 150 anni e celebra l’anniversario con una collezione esclusiva dedicata a Wimbledon, il torneo simbolo del tennis moderno. Partner ufficiale dello Slam britannico dal 2013 e incordatore ufficiale dal 2022, l’azienda francese lancia una linea completa di racchette, scarpe e borse tecniche, accompagnata dalla pubblicazione del libro celebrativo Perfect Match – Babolat e il tennis dal 1875, disponibile nel Regno Unito a partire dal 30 giugno, in concomitanza con l’inizio del torneo.
150 anni di storia e innovazione al servizio del tennis
Fondata nel 1875 da Pierre Babolat, inventore della prima corda naturale per racchette da tennis, l’azienda ha legato il proprio destino al tennis sin dalle origini. Oggi, sotto la guida della quinta generazione con Éric Babolat, il brand continua a innovare con un focus su prestazioni, sostenibilità e stile. Il legame con Wimbledon è particolarmente simbolico: entrambi nati nello stesso decennio, condividono una visione orientata all’eccellenza e all’innovazione.
“Babolat e Wimbledon hanno praticamente la stessa età e sono animati dalla stessa giovinezza, passione e attenzione all’innovazione”
ha dichiarato Éric Babolat.
Ogni anno, oltre 6.000 racchette vengono incordate dal team internazionale di Babolat durante lo Slam londinese, a testimonianza di un ruolo sempre più centrale nella community tennistica globale.
Perfect Match: il libro celebrativo con la prefazione di Rafael Nadal
Scritto da Charlotte Gabas ed edito da La Martinière, il libro Perfect Match – Babolat e il tennis dal 1875 racconta 150 anni di sport, tecnologia e trionfi attraverso le voci di grandi campioni come Rafael Nadal e Björn Borg. Nadal, oggi testimonial e leggenda vivente del brand, ricorda così i suoi inizi:
“Fin da piccolo ho avuto un rapporto molto stretto con Babolat. Ricordo la mia prima Soft Drive, poi la Pure Drive, e la prima volta che ho visto l’Aero Pro, la racchetta che ho usato di più nella mia carriera.”
La collezione Babolat x Wimbledon 2025: performance, stile e sostenibilità
La capsule comprende sei racchette pensate per ogni livello, quattro modelli di scarpe – tra cui la nuova Jet Mach 3 Grass – e tre borse tecniche. Il filo conduttore è l’eleganza sobria del bianco Wimbledon, unita a materiali innovativi e sostenibili.
Racchette: per ogni tipo di giocatore
- Pure Drive Wimbledon (€279,95) – Prestazioni elevate e versatilità grazie alla tecnologia NF²-TECH 2.0, FSI Power e telaio Elliptic Frame.
- Boost Wimbledon (€119,95) – Ideale per amatori e intermedi, offre leggerezza, maneggevolezza e una testa ampia da 680 cm².
- Evoke Team Wimbledon (€69,95) – Perfetta per giovani adulti che si avvicinano al tennis, unisce controllo e semplicità d’uso.
- Junior 21 / 23 / 25 Wimbledon (€34,95) – Una gamma di racchette junior pensata per ogni fascia d’età (110–140 cm), in alluminio, colorate e resistenti.
Scarpe: progettate per ogni superficie
- Jet Tere 2 All Court Wimbledon (€120,00) – Tomaia in mesh riciclato, suola Michelin Premium, comfort e stabilità ideali per movimenti dinamici.
- SFX Evo All Court Wimbledon (€110,00) – Pensata per piedi larghi, con rinforzi laterali e design vintage.
- Jet Mach 3 Grass Wimbledon (€155,00) – Massima aderenza e velocità sui campi in erba grazie al Matryx® EVO e alla suola Michelin.
- Propulse Junior All Court Wimbledon (€65,00) – Versione junior delle scarpe professionali, con Power Belt e protezione EVA.
Borse: capienza, eleganza e materiali riciclati
- RH6 Pure Wimbledon (€129,95) – Capienza fino a 6 racchette, materiali riciclati, design sobrio ed elegante.
- RH9 Pure Wimbledon (€154,95) – Tre scomparti, di cui due isotermici, spazio per 9 racchette e accessori. Perfetta per i tennisti professionisti.
- Court Backpack Wimbledon (€79,95) – Zaino da 28 litri con scomparto per 2 racchette e tasca aerata per le scarpe. Leggero, sostenibile, pratico anche fuori dal campo.
Carlos Alcaraz: volto di Babolat nel tennis moderno
Il brand ha investito da anni sui giovani talenti, in primis Carlos Alcaraz, due volte campione in carica a Wimbledon, attuale vincitore del Roland-Garros e numero 1 ATP più giovane della storia nel 2022. Legato a Babolat dall’età di 10 anni, Alcaraz incarna perfettamente lo spirito del brand: potenza, innovazione e visione a lungo termine.
Una visione sostenibile per il tennis del futuro
La collezione Wimbledon 2025 si distingue anche per l’approccio eco-consapevole: tutte le borse e molti degli accessori sono realizzati in PET riciclato con fodere “color-free”, riducendo il consumo d’acqua e tinture chimiche. Un impegno che guarda al futuro senza dimenticare la tradizione.
Conclusione: Wimbledon 2025 come palcoscenico globale
Con il lancio della collezione Babolat x Wimbledon 2025 e la pubblicazione del libro Perfect Match, il brand francese rafforza la propria posizione nel panorama tennistico globale, puntando su heritage, innovazione e sostenibilità. L’appuntamento con il tempio del tennis è fissato al 30 giugno, ma il viaggio lungo 150 anni è appena cominciato.