Audi e-tron GT quattro: la Gran Turismo elettrica ad alte prestazioni accessibile

Con la presentazione della nuova e-tron GT quattro, Audi firma un capitolo importante nella sua strategia elettrica, rendendo la gamma Gran Turismo EV ancora più accessibile, ma senza compromessi su prestazioni, design e tecnologia. A partire da €108.900, questa nuova versione è un concentrato di potenza, comfort ed efficienza, pensato per chi desidera entrare nel segmento premium a zero emissioni con stile.

Lanciata ufficialmente in Europa, la e-tron GT quattro affianca le versioni più potenti della famiglia e-tron GT, offrendo un’alternativa più leggera, più efficiente e più orientata all’equilibrio tra performance e autonomia.


Prestazioni: 430 kW e accelerazione 0–100 km/h in 4 secondi

⚡ Fino a 576 CV con il Launch Control

La nuova Audi e-tron GT quattro è equipaggiata con una configurazione dual-motor, in grado di erogare 370 kW in condizioni standard e fino a 430 kW (576 CV) in modalità Launch Control. Questo consente uno scatto 0–100 km/h in appena 4,0 secondi, posizionando la GT quattro nella fascia alta delle prestazioni EV.

Il sistema Audi quattro elettrico assicura una distribuzione della coppia dinamica e millimetrica, reagendo in millisecondi alle variazioni di aderenza e stile di guida. L’esperienza di guida è quella tipica della scuola Audi: precisa, potente, stabile e sicura in ogni condizione.


Autonomia e ricarica: 620 km e 177 km in 10 minuti

🔋 Batteria da 105 kWh (97 kWh utilizzabili)

Uno dei punti di forza della nuova e-tron GT quattro è la batteria ad alta capacità, che offre fino a 620 km di autonomia (WLTP) grazie all’ottimizzazione del peso e dell’aerodinamica.

Con una capacità nominale di 105 kWh, di cui 97 kWh realmente utilizzabili, la GT quattro si posiziona tra le migliori nel segmento per quanto riguarda autonomia reale e durata di percorrenza.

⚡ Ricarica ultra-rapida fino a 320 kW

Grazie all’architettura da 800 volt, l’auto supporta ricariche DC fino a 320 kW. In condizioni ideali, ciò significa:

  • +285 km in 10 minuti (standard WLTP)
  • Ricarica 10–80% in circa 18 minuti

Questo rende la GT quattro perfetta per i lunghi viaggi, senza rinunciare alla comodità delle ricariche rapide lungo le autostrade.


Design: aerodinamica Gran Turismo con stile Audi

🎯 Coefficiente aerodinamico di 0,24

Il design della nuova e-tron GT quattro segue il filone Gran Turismo già apprezzato nei modelli precedenti: basso profilo, muscoli scolpiti e silhouette allungata. Con un Cx di 0,24, si tratta di una delle GT più aerodinamiche della categoria, elemento chiave per l’efficienza.

🛞 Cerchi sportivi e dettagli dinamici

  • Cerchi da 20 o 21 pollici, con design ottimizzato per ridurre la resistenza aerodinamica
  • Spoiler posteriore attivo
  • Diffusore aggressivo e fari LED Matrix

Il risultato è una vettura che non solo cattura lo sguardo, ma massimizza l’efficienza energetica e la stabilità ad alta velocità.


Interni: sportività, comfort e tecnologia

🪑 Sedili sportivi con poggiatesta integrati

L’abitacolo della GT quattro offre un mix raffinato di sportività e comfort premium:

  • Sedili anteriori sportivi con poggiatesta integrato
  • Rivestimenti in materiali ecosostenibili o in pelle Nappa opzionale
  • Volante multifunzione con paddle e comandi touch

📱 Infotainment e digital cockpit

La strumentazione è completamente digitale, con:

  • Virtual Cockpit da 12,3”
  • MMI touch response da 10,1”
  • Audi Connect e aggiornamenti OTA

L’interfaccia è compatibile con Apple CarPlay, Android Auto e integra Amazon Alexa, oltre al navigatore intelligente con mappa dei punti di ricarica in tempo reale.

🧳 Spazio ottimizzato: fino a 482 litri

La nuova architettura della batteria ha permesso di ottimizzare gli spazi interni, offrendo:

  • Maggiore spazio per le gambe dei passeggeri posteriori
  • Bagagliaio posteriore da 405 litri
  • Frunk anteriore da 77 litri per piccoli oggetti

Differenze rispetto alla Audi RS e-tron GT

Caratteristicae-tron GT quattroRS e-tron GT
Potenza massima430 kW (576 CV)475 kW (646 CV)
Accelerazione 0–100 km/h4,0 secondi3,3 secondi
Peso30 kg in meno rispetto a RSPiù massiccia
Prezzo base€108.900Oltre €145.000
TargetGran turismo bilanciataPerformance estrema

Sicurezza e assistenza alla guida

Audi dota la e-tron GT quattro dei sistemi più avanzati in termini di ADAS (Advanced Driver Assistance Systems):

  • Cruise Control adattivo con funzione Stop & Go
  • Lane Assist attivo
  • Emergency assist
  • Telecamere a 360° e assistente al parcheggio automatico

Inoltre, grazie al sistema predittivo di ricarica e consumo, il veicolo ottimizza la potenza in base allo stile di guida e al tragitto impostato.


Prezzo e disponibilità

La nuova Audi e-tron GT quattro è già ordinabile in Europa a partire da:

  • €108.900 (prezzo base in Germania, IVA inclusa)
  • Circa $122.000 USD negli USA (quando disponibile)

Sono previste diverse configurazioni e pacchetti opzionali per interior design, cerchi, sospensioni adaptive e impianto audio Bang & Olufsen.


Confronto con i competitor

ModelloAutonomia WLTP0–100 km/hPrezzo base
Audi e-tron GT quattro620 km4,0 s€108.900
Tesla Model S Long Range634 km3,2 s€94.990
Porsche Taycan 4S504 km4,0 s€117.000
BMW i5 M60516 km3,8 s€100.000

La nuova e-tron GT si posiziona tra le migliori per rapporto prezzo/prestazioni, superando Taycan in autonomia e rimanendo competitiva contro Tesla.


Conclusione: un nuovo benchmark per il segmento Gran Turismo EV

Con la nuova e-tron GT quattro, Audi propone un modello che ridefinisce il concetto di GT elettrica premium accessibile. Non è solo una versione entry-level: è un’auto pensata per chi vuole vivere l’esperienza e-tron GT, con un bilanciamento perfetto tra:

  • Prestazioni entusiasmanti
  • Autonomia reale di lunga percorrenza
  • Tecnologie avanzate
  • Design sofisticato

Per chi sogna un’auto elettrica che non imponga compromessi ma offra emozioni, la nuova Audi e-tron GT quattro è la porta d’accesso ideale alla mobilità premium del futuro.


FAQ – Domande Frequenti

🔋 La GT quattro ha la stessa batteria della RS?
Sì, utilizza la stessa piattaforma e batteria da 105 kWh (97 kWh utili).

⚙️ È possibile aggiungere la trazione integrale attiva?
La trazione integrale elettrica è di serie, con gestione dinamica indipendente per ogni asse.

📆 Quando sarà disponibile in Italia?
Le consegne in Italia sono previste per l’estate 2025.

💰 Quali incentivi statali si possono applicare?
In base alla normativa italiana 2025, l’auto può beneficiare dell’Ecobonus per veicoli elettrici oltre i €35.000 se rottami un veicolo termico, ma le soglie cambiano per regione.

Related articles